-
L’anticonformista Alfredo Cattabiani, sapienziale storico dell’Immaginario
Esattamente vent’anni fa si spegneva Alfredo Cattabiani, geniale quanto anticonformista editore e intellettuale, che molto ha fatto per la diffusione della cultura “tradizionale” nel nostro Paese. Ci piace ricordarlo riproponendo un lungo saggio di Gianfranco de Turris, uscito sul mensile «La Biblioteca di Via Senato» (n. 11, novembre 2013, pp. 7-12) con il titolo L’anticonformista…
Notizie e comunicati
-
Evola non si convertì (mai) al cattolicesimo
In un colloquio con la segretaria dello studioso francese Pierre Pascal, la signora Carmen Ciàn, pubblicato l’11 maggio scorso sul sito Barbadillo.it, l’intervistata ricorda, tra le altre cose, l’amicizia che legò Pascal al pensatore tradizionalista, la loro frequentazione nell’appartamento di Julius Evola al 197 di Corso Vittorio Emanuele, a Roma, affermando: «Pascal ci teneva a…
-
Studi Evoliani 2021
Studi Evoliani 2021 Parole e paesaggi, maschere e volti. Novant’anni di «Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo» Fondazione J. Evola-Edizioni Ritter, Roma-Milano 2022, pp. 328, euro 25,00. L’Annuario della Fondazione J. Evola, Studi Evoliani 2021, anche quest’anno è giunto puntualmente nelle librerie per i tipi di Ritter. Il numero che ci apprestiamo a presentare è…
Manifestazioni
-
Roma, 26 novembre: Evola e l’Alchimia
Sabato 26 novembre, a Roma, presso la Sala conferenze OroIncentri (via Alberico II, 37), si terrà il convegno annuale della Fondazione Julius Evola, quest’anno dedicato a La tradizione ermetica e all’edizione, curata da Evola, de Il mondo magico degli Heroi di Cesare della Riviera. Le relazioni si articoleranno in due sessioni. Alle h. 10,30 del…
-
Milano, 9 novembre: Evola negli anni Trenta, oltre fascismo e antifascismo
Mercoledì 9 novembre, a Milano, presso Spazio Ritter (via Maiocchi 28), Guido Andrea Pautasso e Andrea Scarabelli presenteranno le ultime pubblicazioni della Fondazione Julius Evola edite da Ritter, ossia l’annuario Studi Evoliani 2021 (con saggi e contributi di Guido Andrea Pautasso, Luca Siniscalco, Vittorio Sgarbi, Giorgio Calcara, Giovanni Sessa, Gianfranco de Turris, Argento, Beatrice Avanzi,…