Roma, primi anni Venti. Le atmosfere stranianti della musica dodecafonica di Arnold Schönberg fanno da sfondo al più esclusi
Lo scorso ottobre l’ultimo quotidiano “comunista”, il Manifesto, ha pubblicato un pezzo, piuttosto risentito, a commento
Da qualche tempo, anche in Italia, il pensiero di Heidegger sta monopolizzando l’attenzione degli intellettuali politicament
Gianfranco de Turris, editorialista assai noto ai lettori de “il Borghese”, è Segretario della Fondazione Evola. Alla dif
È da poco in libreria la nuova edizione di un libro che manca all’appello da più di quattro decenni, la cui precedente pub
È da poco nelle librerie, grazie alla solerzia e alla sensibilità culturale dell’editore Luciano Lucarini, una nuova pubbl
Julius Evola Il Mondo (1924-1925) Lo Stato Democratico (1925) Il Sereno (1924) Fondazione J. Evola – I libri del Borghes